
Attrezzature per il Taekwondo: investire nello sport che amiamo
Le attrezzature per il Taekwondo, divisa, protezioni, calzature e accessori, possono sembrare un investimento consistente, ma sono essenziali per sicurezza, comfort e miglioramento tecnico. Pianificare gli acquisti e scegliere qualità affidabile trasforma la spesa in un valore reale: ogni pezzo aiuta a crescere nello sport e a godersi al massimo allenamenti e gare.
Riccardo Doratiotto
9/22/20251 min read


Quando si pratica Taekwondo, l’attrezzatura non è solo una questione di sicurezza: è anche un modo per sentirsi a proprio agio, migliorare e vivere lo sport al massimo. Tuttavia, tra caschi, protezioni, divise e scarpe, i costi possono crescere rapidamente, soprattutto per chi si avvicina per la prima volta o vuole partecipare alle gare.
La divisa, o dobok, è il cuore dell’abbigliamento da Taekwondo. Una divisa comoda, resistente e traspirante permette di muoversi liberamente e di eseguire le tecniche con precisione. I modelli base possono costare intorno ai 30€, mentre quelli da gara di alta qualità superano spesso i 100€.
Le protezioni sono un altro capitolo importante: casco, paradenti, protezioni per il torace, guanti, paratibie e ginocchiere. Qui non si tratta solo di sicurezza, ma anche di comfort. Protezioni troppo rigide o pesanti possono rendere difficile allenarsi e competere al meglio. Il costo complessivo può variare dai 150€ ai 300€, a seconda della qualità e del livello dell’atleta.
Non vanno poi dimenticate le scarpe specifiche, utili soprattutto per allenamenti intensi o gare all’aperto, e tutti quegli accessori che completano l’equipaggiamento, come cinture, borse per l’attrezzatura e, per chi gareggia a livelli più avanzati, sensori elettronici o sistemi da competizione. Tutto questo può incidere ulteriormente sul budget.
Per chi inizia, l’ideale è pianificare gli acquisti gradualmente: partire con il necessario per allenarsi e aggiungere man mano gli accessori più specifici. Molte palestre offrono anche convenzioni o sconti, rendendo più accessibile l’attrezzatura di qualità.
In fondo, investire nelle attrezzature giuste significa prendersi cura di sé stessi, prevenire infortuni e sentirsi sicuri sul tatami. Non è solo una questione di denaro: ogni pezzo acquistato rappresenta un impegno verso lo sport, la disciplina e la crescita personale. Con l’equipaggiamento adeguato, allenamenti e gare diventano esperienze più efficaci, piacevoli e gratificanti.